L’ideatore del progetto Golf Club Bergamo “L’Albenza” fu Cesare Magnetti che nel 1959, insieme ad altri nomi di prestigio dell’imprenditoria bergamasca, individuò nelle campagne tra Barzana e Almenno San Bartolomeo, verso le Prealpi lecchesi, un’area di circa 85 ettari che, per la sua vegetazione fitta, i dossi e gli avvallamenti naturali, ritenne perfetta per un percorso di golf.
Il Golf Club Bergamo “L'Albenza” vanta oggi uno splendido percorso composto da 27 buche di eccezionale levatura tecnica, con partenze sopraelevate e una buona distribuzione di ostacoli d’acqua, utilizzando i ruscelli che spontaneamente sorgevano all’interno della proprietà, e di sabbia, ricco di pendenze naturali che rendono impegnativo l’arrivo sui green.
“L’Albenza” può vantare 3 percorsi di 9 buche di elevata levatura tecnica sui quali si disputano ogni anno oltre 100 competizioni. Nel 2011 il Club di Bergamo ha avuto il piacere e l'onore di festeggiare i suoi primi 50 anni: un traguardo prestigioso, raggiunto con impegno e passione.
Originale è la Club House, progettata dall’architetto Sandro Angelini, che ha realizzato un edificio del tutto diverso dallo stile rustico-elegante che si incontra spesso nei Golf Club, per adattare alla nuova funzione una struttura già esistente.
Qui si trovano ampi saloni luminosi grazie alle grandi vetrate che si affacciano sui green, un ingresso moderno (avveniristico per l’epoca nel quale venne costruito), sale da gioco, uffici, bar e ristorante molto funzionali. Da evidenziare il largo impiego dei caratteristici muri in ciottoli e del ferro battuto, legati alle tradizioni delle valli bergamasche. Tutto ciò ha reso “L’Albenza” uno dei Circoli più eleganti e accoglienti d’Italia.
Nel 1995, appena prima dell’Open d’Italia, venne ultimata la struttura di fronte alla Club House, che ospita un fornitissimo Pro-Shop e un ampio e attrezzato deposito per sacche e carrelli, fiore all’occhiello del Club. Questo servizio, in precedenza, si trovava alla base della costruzione adiacente la bellissima piscina (realizzata alla fine degli anni 90), ora trasformata nel “Clubino”, struttura riservata ai numerosi ragazzi iscritti al Circolo.
Soci e ospiti possono assaporare il menù particolarmente curato dell'elegante Ristorante del Circolo, che varia dai ricchi piatti della tradizione bergamasca alle migliori portate della cucina nazionale e internazionale. Il tutto accompagnato da una ricca selezione di vini, un altro fiore all'occhiello in grado di soddisfare i clienti più esigenti
Una terrazza panoramica si affaccia sui green delle buche 9 e 18 consentendo nella bella stagione di poter godere dei piaceri del palato volgendo lo sguardo verso piante secolari e fairway color smeraldo.
Vedi gli articoli di Golf Italia qui